il
tarallo θ uno "Sfizioso" snack di tradizione napoletana, connubio tra
il sapore forte e piccante del pepe nero e la dolcezza delle mandorle, ha
una storia antichissima.
|
|
|
| |
|
|
TARALLO
DOLCE:

Ingredienti
per 6 porzioni
|
1
kg di farina: 700 gr. tipo 00 e
300 gr. di
farina di grano duro
4 tazzine di olio
4 tazzine di zucchero
vino bianco quanto basta per impastare
2 bustine di lievito per dolci
2 bustine di vanillina
|
|
PREPARAZIONE:
|
Impastare
tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo. (nθ
troppo duro, nθ troppo morbido).
Formare tanti rotolini di medio spessore e dargli la forma del
tarallo. sistemarli in una teglia da dolci rivestita di carta
da forno e infornare in forno giΰ caldo a 180° finchθ non
saranno dorati. Se conservati in un luogo asciutto e ben
coperti, manterranno la loro fragranza.
|
TARALLINO
PUGLIESE:

Ingredienti
per 4 porzioni |
500 gr. Farina
20 gr. Lievito di birra sciolto In acqua
1dl
Olio D'oliva
10
dl Vino Bianco
9
Cucchiai Acqua
10 gr. Sale Fino
Semi
Di Finocchio (o Anice)
Prezzemolo
Cipollina
Tagliata Fina Fina
Aglio,
origano, formaggio |
PREPARAZIONE:
Si
impastano tutti gli ingredienti formano una palla lasciare riposare
per 1/2 ora e poi cominciate a fare i tarallini
(ciambelline - le dimensioni le scegliete voi), farli lievitare per
20 minuti e metterli in acqua bollente fino a che non vengono a
galla quindi scolarli e metterli in una placca da forno unta d'olio
e infornarli (forno preriscaldato) a 180° per circa 25 minuti.
|
|
| |
|